Skip to content Skip to footer

Recepimento Direttiva UE sul rischio sostanze CMR: cosa cambia per le aziende e i lavoratori

E’ stato pubblicato il recepimento della Direttiva (UE) 2022/431 sui CMR tramite D.lgs. 135/2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26/09/2024 ed entrato in vigore il 11/10/2024. Un aggiornamento importante per la sicurezza sul lavoro, in quanto introduce misure più severe per la protezione dei lavoratori esposti a sostanze chimiche pericolose.

La Direttiva include non solo agenti cancerogeni e mutageni, ma anche le sostanze reprotossiche, ovvero quelle che possono compromettere la salute riproduttiva​. 

 

Le novità introdotte dalla Direttiva

  1. Introduzione sostanze reprotossiche: Una delle principali introduzioni del recepimento della direttiva è l’inclusione delle sostanze tossiche per la riproduzione tra quelle da monitorare con attenzione. Questo significa che le aziende devono considerare i rischi per la salute (riproduttiva e non solo) allo stesso modo in cui gestiscono i pericoli associati agli agenti cancerogeni e mutageni.
  2. Nuovi valori limite di esposizione: La direttiva stabilisce dei valori aggiornati di esposizione per sostanze chimiche già note, come il benzene, il piombo e il nichel, in linea con le recenti evidenze scientifiche che ne attestano la pericolosità anche a basse concentrazioni.   
  3. Responsabilità aggiuntive per i datori di lavoro: Le aziende devono aggiornare le proprie valutazioni del rischio e implementare misure preventive per adeguarsi alla direttiva. Questo implica una revisione delle valutazioni effettuate in precedenza e progettare una formazione specifica ai lavoratori sui rischi legati alle sostanze reprotossiche e su come proteggersi. 

Hai la necessità di fare una nuova valutazione dei rischi? Scopri di più su come Individuare tutte le possibili fonti di rischio in Azienda con la nostra guida.  Oppure chiedi una Consulenza con i nostri esperti  

Leave a comment

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit

Sono marchi di Sustain Tech Hub S.p.A. SB

Sede Legale e Operativa: Via Gorizia n.1540 – 45010, Ceregnano (RO)
Tel: +39 0425 478000
Fax: +39 0425 476874

Sede Operativa: Viale Austria n.10/A – 35020, Ponte San Nicolò (PD)
Tel:
+39 049 8152002
C.F./P.IVA:
01668230293

Cap. Soc. € 1.000.000 i.v. – Iscrizione Registro Imprese di Rovigo C.F. e P.IVA  01668230293 Numero REA RO – 461253

Sustain Tech Hub © All rights reserved.