Skip to content Skip to footer

“Tutto col gioco, niente per gioco”: costruire Job Description condivise con la formazione esperienziale | Case History C.A.D.F. di Codigoro (FE)

C’è un universo nascosto nella quotidianità del lavoro, fatto di dinamiche che sfuggono allo sguardo e responsabilità non sempre chiaramente esplicitate. Questo “non visto” costituisce spesso un ostacolo per l’organizzazione e sfocia in una comunicazione inefficace. Per fare emergere queste sfumature e favorire una gestione più consapevole e collaborativa,Sandra Chiarion (HR Manager) e Andrea Vicariotto (HSE Consultant) di Polistudio hanno progettato un percorso di formazione innovativo, capace di far interagire un approccio tradizionale con metodologie esperienziali. L’obiettivo? Costruire Job Description efficaci e condivise, coinvolgendo il Comitato di Direzione e i responsabili di settore in un processo di consapevolezza e collaborazione con un focus sulla comunicazione, il lavoro di squadra e l’allineamento dei ruoli.

L’inizio del percorso: l’esperienza come strumento di crescita

Il kick-off ha visto i partecipanti impegnati in attività immersive, studiate per favorire un allineamento tra aspettative e obiettivi, ponendo le basi per una visione condivisa delle responsabilità aziendali.

Attraverso una metodologia esperienziale, i partecipanti hanno potuto vivere un’esperienza unica, con strumenti pratici e attività interattive pensate per:

  • Favorire la comunicazione e l’ascolto attivo.
  • Allineare aspettative e obiettivi condivisi.
  • Sviluppare una visione condivisa delle responsabilità

Il potere delle metafore: vedere oltre il quotidiano

Uno degli strumenti più efficaci utilizzati durante il percorso è stato l’uso delle metafore. Simboli e attività hanno permesso ai partecipanti di esplorare la realtà aziendale da una nuova prospettiva. Ad esempio, il simbolo del cerchio utilizzato durante l’ice breaker è stato utilizzato per rappresentare parità e interconnessione, sottolineando come ogni ruolo sia fondamentale per il successo complessivo.

Un momento di grande impatto è stato l’utilizzo delle carte da gioco “illustrate, che ha offerto uno “zoom” sull’importanza della comunicazione. Questo esercizio ha enfatizzato l’importanza dell’ascolto e della capacità di interpretare e allineare obiettivi apparentemente divergenti. Attraverso le carte, i partecipanti hanno sperimentato come anche un semplice dettaglio, se trascurato, possa influenzare il risultato finale.

 LEGO: costruire consapevolezza, pezzo dopo pezzo

Un’altra attività particolarmente apprezzata è stata quella con i LEGO. Attraverso la costruzione, i partecipanti hanno esplorato due aspetti cruciali: la definizione chiara del proprio ruolo e la consapevolezza delle responsabilità. Questo esercizio ha dimostrato come la comunicazione non verbale – un gesto, un’azione – possa essere potente quanto una parola, rivelando dinamiche nascoste all’interno dei team.

Ma cosa accade se gli obiettivi di una figura non sono compresi o condivisi dagli altri? Questo è stato uno degli spunti più riflessivi della giornata: le metafore utilizzate durante gli esercizi hanno permesso di esplorare esempi reali, in cui la mancanza di una comunicazione efficace può creare incomprensioni o conflitti.

Una prima “puntata pilota” che ha dato il via ad un “viaggio” in cui le persone sono al centro e vengono guidate nell’ascolto, nella collaborazione al fine di costruire delle interconnessioni ponendo le basi per una gestione dell’organizzazione sempre più sostenibile.

👉 Vuoi saperne di più sui nostri progetti di formazione esperienziale? Visita la pagina dedicata alla Formazione Esperienziale

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit

Sono marchi di Sustain Tech Hub S.p.A. SB

Sede Legale e Operativa: Via Gorizia n.1540 – 45010, Ceregnano (RO)
Tel: +39 0425 478000
Fax: +39 0425 476874

Sede Operativa: Viale Austria n.10/A – 35020, Ponte San Nicolò (PD)
Tel:
+39 049 8152002
C.F./P.IVA:
01668230293

Cap. Soc. € 1.000.000 i.v. – Iscrizione Registro Imprese di Rovigo C.F. e P.IVA  01668230293 Numero REA RO – 461253

Sustain Tech Hub © All rights reserved.