Skip to content Skip to footer

Sustain Tech Hub a TEDxCortina 2025: dentro il FLOW delle idee

Essere sustainability partner della IX edizione di TEDxCortina, lo scorso 22 agosto, è stata un’esperienza che ci ha permesso di prendere parte ad un flusso di idee, persone ed esperienze che si intrecciano e si trasformano, generando valore e futuro.

Sul palco, dieci voci diverse hanno intrecciato storie di scienza, arte e futuro. Ognuna con il proprio ritmo, ognuna con la propria forza. Interventi intensi, appassionati, capaci di ricordarci che innovazione significa soprattutto pensare fuori dagli schemi, rischiare, sperimentare.

Idee innovative e passione generano il “FLOW”. Meglio lavorare su un’idea all’apparenza “naive” che rimanere nell’immobilismo totale, l’impegno e l’azione faranno da guida verso la giusta direzione. L’errore viene visto come felice incidente o come punto da cui ripartire, mai come castigo o motivo di resa.

Molti sono stati gli speaker, ma di seguito ecco alcuni degli interventi che ci hanno colpito e che sono entrati nel nostro FLOW delle idee:

🌍 Andrea Ceccolini, CEO di Real Ice, ha catturato l’attenzione con un progetto visionario per la salvaguardia del ghiaccio Artico. Il ghiaccio Artico ha un enorme ruolo sull’equilibrio climatico e sulla tutela della biodiversità globale, è cosa nota che la calotta polare sia in forte sofferenza a causa del Global Warming, qualora sparisse totalmente le conseguenze sarebbero catastrofiche sia dal punto di vista climatico che biologico. Quelli di Real Ice hanno avuto un’idea semplice ma altrettanto efficace: durante l’inverno, tramite l’utilizzo di droni sottomarini, viene forato lo strato di ghiaccio e viene pompata acqua in superficie, così facendo l’acqua congela e va ad aumentare lo spessore della calotta. I risultati sono promettenti, l’dea funziona e secondo Ceccolini si può arrivare ad una scala di intervento tale da produrre un risultato che abbia un effetto reale sulla preservazione del ghiaccio Artico.

🎶 Francesca Michielin ci ha portato sul Brenta, il fiume dei suoi sogni adolescenziali, trasformandolo in metafora di vita e creatività. Il suo intervento è stato un invito a fluire, a cambiare senza smarrirsi, a restare fedeli a sé stessi anche nel continuo divenire.

⚛️ Elisa Cimetta, ricercatrice e pioniera nella scienza dei microreattori, ci ha mostrato il volto autentico dell’entropia: non solo caos, ma energia, trasformazione e possibilità. Un inno alla bellezza dell’imprevisto e al coraggio di lasciarsi attraversare dal cambiamento.

🧠 Salvatore Maria Aglioti, neuroscienziato, ci ha guidato in un viaggio nel metaverso, esplorando come la realtà immersiva possa cambiare il nostro modo di “imparare gli altri. Dall’empatia alla coscienza, il suo messaggio è chiaro: il futuro non è se vivremo in mondi virtuali, ma come lo faremo e con quali valori.

Alla fine della giornata, ci siamo resi conto che il vero valore di TEDxCortina non sta solo nei discorsi, ma nel modo in cui ci fanno vibrare dentro. È la sensazione di essere parte di un flusso comune, dove scienza e musica, tecnologia e natura, si incontrano per ricordarci che il cambiamento è sempre un’occasione.

Ecco perché per noi è stato speciale esserci, come sustainability partner: perché nel flusso delle idee abbiamo trovato conferma di ciò che crediamo da sempre. Che innovazione e cambiamento sono sempre l’inizio di nuove opportunità.

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit

Sono marchi di Sustain Tech Hub S.p.A. SB

Sede Legale e Operativa: Via Gorizia n.1540 – 45010, Ceregnano (RO)
Tel: +39 0425 478000
Fax: +39 0425 476874

Sede Operativa: Viale Austria n.10/A – 35020, Ponte San Nicolò (PD)
Tel:
+39 049 8152002
C.F./P.IVA:
01668230293

Cap. Soc. € 1.000.000 i.v. – Iscrizione Registro Imprese di Rovigo C.F. e P.IVA  01668230293 Numero REA RO – 461253

Sustain Tech Hub © All rights reserved.