Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Progettazione di sistemi per l’efficientamento energetico

 Home > Consulenza > Energy > Progettazione di sistemi per l’efficientamento energetico

Progettazione di sistemi per l’efficientamento energetico

Progettare sistemi per l’efficientamento energetico significa intervenire in modo strategico su impianti, edifici e processi produttivi, con l’obiettivo di ridurre i consumi, abbattere i costi e migliorare le prestazioni ambientali. Questo approccio non si limita alla semplice sostituzione di tecnologie obsolete, ma punta a una visione integrata, basata sull’analisi dei fabbisogni e sull’ottimizzazione dell’intero sistema energetico aziendale.

L’importanza di una progettazione su misura

Una progettazione efficace parte da una diagnosi energetica approfondita e si sviluppa con soluzioni su misura, calibrate sulle specifiche esigenze dell’organizzazione. Questo consente di massimizzare l’efficienza, integrando tecnologie innovative come pompe di calore, impianti fotovoltaici, cogeneratori, sistemi di accumulo o automazione per la gestione intelligente dei consumi.

Gli ambiti di intervento

Le soluzioni di efficientamento energetico progettate da professionisti qualificati possono interessare:

  • impianti termici ed elettrici: ottimizzazione della produzione e distribuzione dell’energia
  • sistemi di illuminazione: tecnologie led e sistemi di controllo automatico
  • recupero di calore e cogenerazione: miglior utilizzo delle fonti energetiche primarie
  • automazione e building management systems (bms): monitoraggio e controllo centralizzato
  • integrazione di fonti rinnovabili e sistemi di accumulo per l’autoconsumo
I vantaggi per le imprese

Investire in un progetto di efficientamento energetico significa:

  • ridurre drasticamente i consumi e i costi energetici
  • migliorare la sostenibilità ambientale e l’immagine aziendale
  • aumentare la competitività e l’efficienza produttiva
  • accedere a incentivi pubblici e strumenti di finanziamento (es. tee, pnrr, superbonus)
  • rientrare più facilmente nei parametri esg e nei bilanci di sostenibilità
Il supporto di Sustain Tech Hub: la nostra metodologia

Sustain Tech Hub affianca imprese e organizzazioni pubbliche nella progettazione e realizzazione di sistemi per l’efficienza energetica, offrendo:

  • analisi dei consumi e delle opportunità di intervento
  • progettazione impiantistica con modellazione energetica e simulazioni
  • valutazione tecnico-economica e business plan
  • gestione delle autorizzazioni e supporto per l’accesso agli incentivi
  • direzione lavori e collaudo delle soluzioni implementate
Contattaci per maggiori informazioni

Vuoi saperne di più sui nostri servizi in ambito energy?
Siamo qui per aiutarti a migliorare l’efficienza e ridurre i consumi.
Compila il modulo di contatto: ti risponderemo al più presto.

Vedi anche

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit

Sono marchi di Sustain Tech Hub S.p.A. SB

Sede Legale e Operativa: Via Gorizia n.1540 – 45010, Ceregnano (RO)
Tel: +39 0425 478000
Fax: +39 0425 476874

Sede Operativa: Viale Austria n.10/A – 35020, Ponte San Nicolò (PD)
Tel:
+39 049 8152002
C.F./P.IVA:
01668230293

Cap. Soc. € 1.000.000 i.v. – Iscrizione Registro Imprese di Rovigo C.F. e P.IVA  01668230293 Numero REA RO – 461253

Sustain Tech Hub © All rights reserved.