Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Monitoraggi, campionamenti e gestione dei rifiuti compreso ADR 

 Home > Consulenza > HS&E > Monitoraggi, campionamenti e gestione dei rifiuti compreso ADR 

Monitoraggi, campionamenti e gestione dei rifiuti compreso ADR

La corretta gestione dei rifiuti, inclusi quelli pericolosi, è un obbligo normativo e un elemento chiave per la sostenibilità ambientale delle imprese. 

Normative di riferimento 

D.Lgs. 152/2006: stabilisce i criteri per la classificazione, il campionamento e lo smaltimento dei rifiuti. Accordo ADR: disciplina il trasporto su strada delle merci pericolose, imponendo specifici requisiti per garantire la sicurezza e la tutela dell’ambiente. 

L’importanza di un monitoraggio e campionamento accurati

Un monitoraggio ambientale efficace e un campionamento rappresentativo sono fondamentali per identificare correttamente le caratteristiche dei rifiuti e adottare le misure di gestione più appropriate. Le analisi devono essere condotte secondo standard riconosciuti, come la norma UNI 10802, che definisce le metodologie per il campionamento e la caratterizzazione dei rifiuti. Queste attività consentono di determinare il codice CER corretto e di valutare eventuali pericoli associati ai rifiuti. 

Il processo di gestione dei rifiuti e conformità ADR

La gestione dei rifiuti comprende diverse fasi:

  • classificazione, identificazione del rifiuto e attribuzione del codice CER
  • campionamento e analisi per determinare le caratteristiche chimico-fisiche di un determinato rifiuto
  • etichettatura e imballaggio dei rifiuti per il trasporto, in conformità con le disposizioni dell’ADR
  • movimentazione dei rifiuti pericolosi secondo le normative ADR, che prevedono l’obbligo di nomina di un consulente ADR per le aziende coinvolte in tali operazioni 

È essenziale che tutto il personale coinvolto sia adeguatamente formato sulle procedure di gestione e trasporto dei rifiuti pericolosi, come previsto dal capitolo 1.3 dell’ADR. 

Benefici di una gestione integrata dei rifiuti

Implementare un sistema di monitoraggio e gestione dei rifiuti conforme alle normative offre numerosi vantaggi:

  • conformità legale e conseguente riduzione del rischio di sanzioni e contenziosi.
  • sicurezza e protezione della salute dei lavoratori e dell’ambiente.
  • efficienza operativa e ottimizzazione dei processi di gestione dei rifiuti.
  • dimostrazione dell’impegno dell’azienda in ambito sostenibilità
Il supporto di STH: la nostra metodologia

STH offre un servizio completo per il monitoraggio, il campionamento e la gestione dei rifiuti, assicurando:

  • analisi delle attività aziendali e dei flussi di rifiuti
  • campionamenti e analisi effettuati secondo le norme tecniche vigenti
  • consulenza ADR, inclusa la nomina del consulente e la formazione del personale
  • gestione documentale con supporto nella redazione e mantenimento dei registri obbligatori
  • piani di miglioramento e sviluppo di strategie per la riduzione e il recupero dei rifiuti 
Contattaci per maggiori informazioni

Vuoi saperne di più sui nostri servizi in ambito HS&E?
Siamo qui per aiutarti a trovare soluzioni efficaci e responsabili.
Compila il modulo di contatto: ti risponderemo al più presto.

Vedi anche

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit

Sono marchi di Sustain Tech Hub S.p.A. SB

Sede Legale e Operativa: Via Gorizia n.1540 – 45010, Ceregnano (RO)
Tel: +39 0425 478000
Fax: +39 0425 476874

Sede Operativa: Viale Austria n.10/A – 35020, Ponte San Nicolò (PD)
Tel:
+39 049 8152002
C.F./P.IVA:
01668230293

Cap. Soc. € 1.000.000 i.v. – Iscrizione Registro Imprese di Rovigo C.F. e P.IVA  01668230293 Numero REA RO – 461253

Sustain Tech Hub © All rights reserved.