Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Formazione obbligatoria e volontaria su sicurezza e ambiente 

 Home > Consulenza > HS&E > Formazione obbligatoria e volontaria su sicurezza e ambiente

Formazione obbligatoria e volontaria su sicurezza e ambiente

La formazione in materia di salute, sicurezza e ambiente è fondamentale per garantire luoghi di lavoro sicuri nel pieno rispetto delle normative.

Il D.Lgs. 81/08, per esempio, prevede l’obbligo, per ogni datore di lavoro, di assicurare una formazione adeguata e specifica a tutti i lavoratori, in funzione dei rischi connessi alle mansioni svolte. Oltre a quella obbligatoria (prevista per legge) abbiamo anche una parte di formazione che possiamo definire “volontaria” che rappresenta sicuramente un valore aggiunto per rafforzare la cultura aziendale e la responsabilità ambientale.

L’importanza di una formazione efficace

Una formazione ben progettata e aggiornata consente ai lavoratori di riconoscere i rischi, adottare comportamenti corretti e contribuire attivamente alla prevenzione. Investire nella formazione, sia obbligatoria che volontaria, significa aumentare il livello di competenza e ridurre conseguentemente il rischio di infortuni, errori e danni ambientali. 

La formazione, per essere realmente efficace, deve prevedere contenti formativi che siano chiari, coinvolgenti e coerenti con le reali esigenze aziendali.

Tipologie di formazione e obblighi normativi

Le principali tipologie di formazione obbligatoria includono:

  • formazione generale e specifica per i lavoratori
  • formazione per dirigenti e preposti
  • corsi per addetti antincendio, primo soccorso e RLS

A queste si aggiungono percorsi formativi volontari su tematiche ambientali, gestione delle emergenze, comportamenti sostenibili e sicurezza avanzata, utili a sviluppare consapevolezza e responsabilità a tutti i livelli dell’organizzazione.

Benefici della formazione continua

Offrire alle proprie risorse la possibilità di partecipare in maniera continuativa a corsi di formazione comporta numerosi vantaggi:

  • miglioramento delle competenze e dell’autonomia operativa
  • riduzione di comportamenti a rischio e non conformità
  • adeguamento costante ai cambiamenti normativi
  • maggiore coinvolgimento e motivazione del personale
Il supporto di STH: la nostra metodologia

STH progetta e realizza percorsi di formazione su misura per aziende di ogni settore, garantendo:

  • analisi del contesto e del fabbisogno formativo
  • programmi conformi al D.Lgs. 81/08 e aggiornati alle ultime normative
  • docenti qualificati e approccio interattivo
  • materiale didattico personalizzato
  • piattaforme e-learning e soluzioni in presenza
Contattaci per maggiori informazioni

Vuoi saperne di più sui nostri servizi in ambito HS&E?
Siamo qui per aiutarti a trovare soluzioni efficaci e responsabili.
Compila il modulo di contatto: ti risponderemo al più presto.

Vedi anche

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit

Sono marchi di Sustain Tech Hub S.p.A. SB

Sede Legale e Operativa: Via Gorizia n.1540 – 45010, Ceregnano (RO)
Tel: +39 0425 478000
Fax: +39 0425 476874

Sede Operativa: Viale Austria n.10/A – 35020, Ponte San Nicolò (PD)
Tel:
+39 049 8152002
C.F./P.IVA:
01668230293

Cap. Soc. € 1.000.000 i.v. – Iscrizione Registro Imprese di Rovigo C.F. e P.IVA  01668230293 Numero REA RO – 461253

Sustain Tech Hub © All rights reserved.