Skip to content Skip to footer

Nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230: cosa cambia

Dal 19 luglio 2023 è entrato in vigore il Nuovo Regolamento Macchine (UE) 2023/1230, che a partire dal 20 gennaio 2027 sostituirà definitivamente la Direttiva Macchine 2006/42/CE.

La differenza sostanziale è che, a differenza della Direttiva, il Regolamento sarà immediatamente applicabile in tutti gli Stati membri. Le imprese hanno la necessità di adeguarsi per tempo per evitare rischi di non conformità, sanzioni o problemi legati alla marcatura CE. 

Nella nostra sezione download trovi materiali utili sul Nuovo Regolamento Macchine, la Marcatura CE e la Valutazione del Rischio.

Le principali novità del Nuovo Regolamento Macchine

Il Regolamento introduce cambiamenti che toccano da vicino chi progetta, produce, importa o utilizza macchinari. Vengono definiti nuovi requisiti essenziali di sicurezza che riguardano non solo l’ergonomia e l’affidabilità dei sistemi di controllo, ma anche la protezione dei dati, del software e la sempre più delicata coesistenza uomo-macchina.

Le novità si estendono anche a componenti immateriali, come i software con funzioni di sicurezza. Importatori e distributori, inoltre, non saranno più semplici intermediari: in determinate situazioni potranno essere equiparati ai fabbricanti, con tutte le responsabilità che ne conseguono.

Un altro cambiamento significativo riguarda la documentazione: le istruzioni potranno essere fornite in formato digitale, ma dovranno restare sempre accessibili, chiare e redatte nella lingua dell’utilizzatore finale.

 Vuoi sapere in concreto come queste novità impatteranno sulla tua azienda? Richiedi un percorso formativo personalizzato con i nostri esperti.

La fase transitoria

Fino al 19 gennaio 2027 resterà in vigore la Direttiva 2006/42/CE. Questo periodo transitorio è un’occasione da sfruttare. Le aziende hanno infatti il tempo per formarsi, analizzare il proprio parco macchine e pianificare le azioni necessarie, evitando corse dell’ultimo minuto.

Perché agire subito

Molte sono le cose da pianificare e progettare per adeguarsi al Nuovo Regolamento perché è necessario: rivedere la documentazione tecnica, aggiornare le procedure interne, chiarire i ruoli e preparare i team aziendali ad affrontare la nuova normativa. 

Per supportare le imprese in questo percorso, Sustain Tech Hub ha sviluppato un programma di formazione su misura, operativo e concreto. 

Scarica la guida sul Nuovo Regolamento Macchine
Prenota il tuo percorso formativo personalizzato

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit

Sono marchi di Sustain Tech Hub S.p.A. SB

Sede Legale e Operativa: Via Gorizia n.1540 – 45010, Ceregnano (RO)
Tel: +39 0425 478000
Fax: +39 0425 476874

Sede Operativa: Viale Austria n.10/A – 35020, Ponte San Nicolò (PD)
Tel:
+39 049 8152002
C.F./P.IVA:
01668230293

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit | Ente accreditato per la formazione continua | Accreditamento Regione Veneto per attività di formazione continua n° 7677 – A0708

Cap. Soc. € 1.000.000 i.v. – Iscrizione Registro Imprese di Rovigo C.F. e P.IVA  01668230293 Numero REA RO – 461253

Sustain Tech Hub © All rights reserved.