Skip to content Skip to footer

Emendamenti ISO: Nuove Azioni per la Gestione del Cambiamento Climatico

L’International Organization for Standardization (ISO) ha introdotto recentemente due emendamenti agli standard dei sistemi di gestione, inclusi ISO 9001 e 14001, per affrontare attivamente le sfide del cambiamento climatico.

Questi emendamenti enfatizzano l’importanza per le organizzazioni di valutare e gestire le implicazioni ambientali legate al cambiamento climatico nelle loro attività e pianificazioni strategiche. Il cambiamento climatico è diventato una delle sfide più urgenti per la società moderna, con crescenti emissioni di gas serra, eventi meteorologici estremi, inquinamento ecc. In risposta a questa sfida, l’ISO ha aggiornato gli standard per integrare azioni specifiche volte a sottolineare l’importanza di adottare soluzioni concrete nel rispetto dell’ambiente.   

I due emendamenti modificano sezioni chiave degli standard: 

  • Comprendere l’organizzazione e il suo contesto (Sezione 4.1): è stata aggiunta una frase che afferma che l’organizzazione deve determinare se il cambiamento climatico è una questione rilevante. Questo implica un’analisi più approfondita dei rischi e delle opportunità legati al clima, garantendo che le organizzazioni siano preparate ad affrontare le sfide ambientali in modo proattivo.
  • Comprendere le esigenze e le aspettative delle parti interessate (Sezione 4.2): è stata introdotta una nuova frase, “Le parti interessate rilevanti possono avere requisiti relativi al cambiamento climatico”, che sottolinea l’importanza del cambiamento climatico per le aspettative delle parti interessate. Questo riconosce che le organizzazioni devono tenere conto delle aspettative e delle richieste di tutti gli stakeholder. 

Questi emendamenti richiedono alle organizzazioni di considerare l’impatto del cambiamento climatico sui loro obiettivi strategici e di garantire che i loro sistemi di gestione affrontino proattivamente le sfide ambientali. 

Verso una Gestione Aziendale Responsabile e Sostenibile 

I due nuovi emendamenti rappresentano un profondo cambiamento culturale in quanto le aziende vengono direttamente coinvolte nelle sfide del presente e del futuro e diventano strategicamente centrali nella gestione integrata degli aspetti di sostenibilità. La sostenibilità, di conseguenza, non è più un’opzione, ma uno dei driver per le organizzazioni che vogliono rimanere competitive e essere responsabili nel mercato. 

Questi emendamenti non sono solo una risposta alle sfide attuali, ma anche un investimento per un futuro sostenibile del pianeta e della società. 

Vuoi una consulenza da un esperto? Migliora la tua azienda con Sistemi di Gestione che integrino i principi di Sostenibilità e renditi più competitivo sul mercato! 

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit

Sono marchi di Sustain Tech Hub S.p.A. SB

Sede Legale e Operativa: Via Gorizia n.1540 – 45010, Ceregnano (RO)
Tel: +39 0425 478000
Fax: +39 0425 476874

Sede Operativa: Viale Austria n.10/A – 35020, Ponte San Nicolò (PD)
Tel:
+39 049 8152002
C.F./P.IVA:
01668230293

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit | Ente accreditato per la formazione continua | Accreditamento Regione Veneto per attività di formazione continua n° 7677 – A0708

Cap. Soc. € 1.000.000 i.v. – Iscrizione Registro Imprese di Rovigo C.F. e P.IVA  01668230293 Numero REA RO – 461253

Sustain Tech Hub © All rights reserved.