Sustainability
Home > Consulenza > Sustainability
Approccio e obiettivo
La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma un vero e proprio percorso di trasformazione.
Affianchiamo le imprese nel definire, strutturare e mettere in pratica strategie concrete per una crescita sostenibile.
Grazie a un approccio integrato, uniamo competenze tecniche, visione strategica e strumenti operativi per accompagnare le aziende nella gestione e nel miglioramento delle proprie performance ambientali, sociali e di governance (ESG).
Il nostro obiettivo è rendere la sostenibilità non solo un valore etico, ma anche un vero e proprio vantaggio competitivo.
A chi ci rivolgiamo
La nostra consulenza è pensata per realtà che vogliono integrare la sostenibilità nel proprio DNA aziendale.
Ci rivolgiamo a imprese di ogni settore che desiderano rispondere in modo concreto alle nuove richieste del mercato, degli investitori, dei consumatori e degli stakeholder.
I vantaggi della consulenza in sostenibilità
Integrare la sostenibilità nel modello di business permette di:
- migliorare la reputazione aziendale e attrarre investitori responsabili,
- anticipare gli obblighi normativi e ridurre il rischio di non conformità,
- rafforzare il rapporto con clienti e stakeholder attraverso una comunicazione trasparente,
- generare valore nel lungo periodo grazie a scelte strategiche più consapevoli.
Un percorso strutturato verso la sostenibilità trasforma le sfide ambientali e sociali in leve di crescita e innovazione.
Perché è importante
L’evoluzione delle normative europee e internazionali, insieme alla crescente sensibilità sociale e ambientale, rende sempre più urgente per le aziende adottare modelli sostenibili.
Non si tratta più solo di una scelta virtuosa, ma di una necessità per rimanere competitivi e credibili in un contesto globale in rapido e continuo cambiamento.
Un percorso a tappe:
come supportiamo le aziende
La rendicontazione di sostenibilità richiede metodo, visione e continuità. Ecco le principali fasi del percorso, che possiamo costruire e gestire insieme:
- Analisi dell’impatto e definizione della strategia
Individuiamo gli impatti significativi e definiamo la direzione strategica. - Navigatore (indicatore) di materialità – secondo ESRS
Mappiamo le tematiche rilevanti per l’organizzazione, in linea con i requisiti normativi. - Valutazione dell’idoneità
Verifichiamo che l’approccio, i dati e i processi siano adeguati per una rendicontazione efficace. - Analisi di materialità – secondo CSRD
Conduciamo un’analisi approfondita della doppia materialità, con coinvolgimento degli stakeholder. - Governance e risorse
Definiamo ruoli, responsabilità e strutture a supporto del processo ESG. - Sondaggi e strutture
Coinvolgiamo gli stakeholder e strutturiamo i flussi informativi interni. - Integrazione nella relazione sulla gestione
Inseriamo le informazioni non finanziarie nel reporting aziendale, come richiesto dalla normativa. - Idoneità all’audit
Verifichiamo la solidità e la tracciabilità dei dati per garantire una rendicontazione certificabile.
Cosa offriamo
Pronto a iniziare?
Trasforma la sostenibilità in un’opportunità concreta per la tua impresa.
Contattaci e scopri come possiamo affiancarti nel tuo percorso sostenibile.