Home > Consulenza > Sustainability > Life Cycle Assessment e certificazioni EPD
Life Cycle Assessment (LCA) e certificazioni EPD
Il Life Cycle Assessment (LCA) è una metodologia analitica e standardizzata a livello internazionale che consente di quantificare e valutare gli impatti ambientali associati a tutte le fasi del ciclo di vita di un prodotto o servizio, dalla produzione allo smaltimento . Questa analisi “dalla culla alla tomba” è fondamentale per identificare le aree critiche e implementare strategie di miglioramento sostenibile.
Le fasi del Life Cycle Assessment
Il processo di LCA si articola in quattro fasi principali:
- definizione dell’obiettivo e del campo di applicazione
- analisi dell’inventario (LCI) ovverosia la raccolta e quantificazione dei flussi di materia ed energia in entrata e in uscita.
- valutazione dell’impatto (LCIA) cioè la traduzione dei dati dell’inventario in potenziali impatti ambientali.
- interpretazione e analisi dei risultati per supportare decisioni informate.
Queste fasi sono regolate dalle norme ISO 14040 e ISO 14044, garantendo un approccio coerente e trasparente .
Certificazioni EPD: dichiarazioni ambientali di prodotto
Le Environmental Product Declarations (EPD) sono documenti certificati che riportano in modo oggettivo e verificabile le prestazioni ambientali di un prodotto o servizio, basate su uno studio LCA conforme alla norma ISO 14025 . Le EPD sono particolarmente utili per:
- comunicazione trasparente
- confronto tra prodotti simili in termini di impatto ambientale
- accesso a mercati sensibili alla sostenibilità
Le EPD seguono le Product Category Rules (PCR), che definiscono le regole specifiche per ciascuna categoria di prodotto, assicurando coerenza e comparabilità tra le dichiarazioni
Benefici dell’implementazione di LCA e EPD
- identificazione delle aree critiche per comprendere dove si concentrano gli impatti ambientali lungo il ciclo di vita.
- miglioramento continuo nell’implementazione di strategie per ridurre l’impatto ambientale.
- vantaggio competitivo sul mercato attraverso la trasparenza e l’impegno verso la sostenibilità.
- conformità e rispetto delle normative evitando il rischio di sanzioni
Il supporto di STH: la nostra metodologia
STH offre un supporto completo nell’implementazione del Life Cycle Assessment e nella redazione delle Certificazioni EPD. La nostra metodologia si basa su:
- analisi e approccio personalizzati adattati alle specifiche esigenze dell’organizzazione
- esperienza consolidata e conoscenza approfondita delle normative e delle best practice internazionali
- coinvolgimento degli stakeholder in un dialogo efficace per garantire una rendicontazione trasparente e significativa.
- utilizzo di sistemi e strumenti avanzati per la raccolta e l’analisi dei dati ambientali.
Contattaci per maggiori informazioni
Vuoi saperne di più sui nostri servizi dedicati alla sostenibilità?
Siamo qui per aiutarti a trovare soluzioni efficaci e responsabili.
Compila il modulo di contatto: ti risponderemo al più presto
Vedi anche


