Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Matrice di doppia rilevanza e stakeholder engagement

Home > Consulenza > Sustainability > Matrice di doppia rilevanza e stakeholder engagement

Stakeholder engagement e gestione della doppia rilevanza per una sostenibilità autentica

Lo stakeholder engagement è un processo strategico attraverso il quale le organizzazioni coinvolgono attivamente le parti interessate (dipendenti, clienti, fornitori, comunità locali e investitori) per comprendere le loro aspettative e integrare le loro prospettive nelle decisioni aziendali. Questo approccio collaborativo è fondamentale per identificare i temi di sostenibilità più rilevanti e per costruire relazioni solide e durature con gli stakeholder. 

La doppia rilevanza: un nuovo paradigma nella rendicontazione ESG

Il concetto di doppia rilevanza (o doppia materialità) introdotto dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) richiede alle aziende di valutare sia: 

  • materialità d’impatto (effetti positivi o negativi delle attività aziendali sull’ambiente e sulla società)
  • materialità finanziaria (rischi e le opportunità legati alla sostenibilità che possono influenzare la performance economica dell’azienda)

Questa duplice prospettiva consente alle organizzazioni di avere una visione più completa delle proprie responsabilità e delle implicazioni delle loro attività, facilitando una strategia ESG più integrata e consapevole. 

Il ruolo centrale dello stakeholder engagement nella doppia rilevanza

Il coinvolgimento degli stakeholder è essenziale per una corretta analisi di doppia rilevanza. In questo modo le aziende possono raccogliere informazioni preziose sulle percezioni e le aspettative delle parti interessate riguardo ai temi di sostenibilità. Questo processo aiuta a:

  • valutare la gravità e la probabilità degli impatti 
  • allineare le strategie aziendali con le esigenze degli stakeholder
Benefici dell’implementazione di un approccio integrato

L’ implementazione di un approccio integrato permette:

  • una comunicazione aperta con gli stakeholder rafforzando, così, la fiducia e la reputazione aziendale
  • l’integrazione delle prospettive degli stakeholder per adottare strategie più efficaci e sostenibili
  • di rispondere ai requisiti della CSRD e degli standard ESRS attraverso un’analisi di doppia rilevanza ben strutturata
  • un reale vantaggio competitivo in quanto l’azienda può differenziarsi nel mercato e attrarre investitori responsabili
Il supporto di STH: la nostra metodologia

STH offre un supporto completo nell’implementazione di processi di stakeholder engagement e nell’analisi della doppia rilevanza, attraverso:

  • mappatura e coinvolgimento attivo degli stakeholder
  • analisi della doppia rilevanza con valutazione integrata degli impatti ambientali, sociali e dei rischi/opportunità finanziari.
  • strategia ESG personalizzata e sviluppo di piani d’azione mirati per affrontare le tematiche materiali identificate
Contattaci per maggiori informazioni

Vuoi saperne di più sui nostri servizi dedicati alla sostenibilità?
Siamo qui per aiutarti a trovare soluzioni efficaci e responsabili.
Compila il modulo di contatto: ti risponderemo al più presto.

Vedi anche

Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit

Sono marchi di Sustain Tech Hub S.p.A. SB

Sede Legale e Operativa: Via Gorizia n.1540 – 45010, Ceregnano (RO)
Tel: +39 0425 478000
Fax: +39 0425 476874

Sede Operativa: Viale Austria n.10/A – 35020, Ponte San Nicolò (PD)
Tel:
+39 049 8152002
C.F./P.IVA:
01668230293

Cap. Soc. € 1.000.000 i.v. – Iscrizione Registro Imprese di Rovigo C.F. e P.IVA  01668230293 Numero REA RO – 461253

Sustain Tech Hub © All rights reserved.